Ieri

“ Ho visto che il bambino, lasciato libero di lavorare, impara, diventa colto, assorbe conoscenza e fa esperienze personali che, acquisite in questo modo, si fissano nello spirito e, come semi portati in un terreno fecondo, non tarderanno a germogliare e dare frutto”

Maria Montessori


Il pensiero della montessori rispecchia in tutto e per tutto la filosofia pedagogica del Tititom.
La liberta’ nella sua vera accezione di poter essere senza dover essere, ha plasmato l’idea di un sistema didattico musicale interdisciplinare innovativo ed efficace.
La prima persona a riconoscerne il valore in questo senso e ad utilizzare il termine sistema per definire il Tititom e’ stata la signora Maria Cristina Mazzavillani Muti, presidentessa del Ravenna Festival.

La presentazione ufficiale del metodo avvenne il 6 giugno del 2011 proprio durante la famosa manifestazione culturale ravennate.

E’ stato l’inizio di una storia meravigliosa che continua e continuerà…

Lettera scritta da Maria Cristina Mazzavillani Muti, presidentessa del Ravenna Festival.
Tititom – Short presentation
“RNext Ravenna, Tititom e le note del futuro” – La Repubblica
Giornata della Didattica 2012 – Teatro Alighieri Ravenna
PRESENTAZIONE TITITOM 2011 – BAMBINI DELLA SCUOLA MORDANI SUONANO ED IMPROVVISANO SU PARTITURA TITITOM


Corso di Scrittura metrica in musica