
Il Tititom è uno strumento didattico modulare composto di due elementi base, uno sonoro e uno muto applicabili indifferentemente ad uno stesso corpo di risonanza, differenziati anche dal punto di vista visivo.
L’elemento sonoro, a sua volta, è in grado di generare suoni di diversa altezza.
Ogni modulo sonoro è una piccola “lavagna” su cui scrivere: è’ così possibile utilizzare questa tecnica non solo per visualizzare il sistema della notazione musicale comprensivo di proto-notazione per i bambini più piccoli, ma anche per comporre esercizi di indipendenza e coordinamento motorio, esercizi sulla metrica linguistica e molto altro.
Lo strumento è dotato di segnalatori visivi (ghiere colorate e altri ausili) per far apprendere in modo facile e diretto concetti come le durate dei suoni, gli accenti dinamici, le legature etc.
Questo strumento si basa su una comunicazione sinestetica che interessa, cioè, diversi canali percettivi: visivo, acustico, motorio.
Questo dato rafforza moltissimo la portata delle informazioni trasmesse.
Lo strumento Tititom ha ottenuto un brevetto internazionale.
via Faentina 248
48124 Fornace Zarattini – Ravenna
Contatti
Tel. 327 989 8601
Email: centrotititom@gmail.com